TUTTO COMINCIÒ IN UN MINUSCOLO VILLAGGIO IN AFRICA...

Era il dicembre 2020, durante il nostro viaggio in Africa. Io e la mia compagna stavamo viaggiando nel sud dell'Etiopia, in una regione conosciuta come Omo-valley, particolarmente nota per le sue tribù e tradizioni.

 

Quel giorno prendemmo un minibus per raggiungere Turmi, un paesino lontano dalle grandi metropoli e dalla modernizzazione. La nostra idea era di entrare in contatto con la vera Africa e con le culture che non sono ancora state toccate (o solo un po'...) dalla cosiddetta "civiltà".

 

Noi eravamo, come al solito, sui sedili posteriori del minibus ed osservavamo la natura che scorreva al nostro fianco...

Dopo poco il minibus si fermò - nel bel mezzo del nulla!!! - e dalla porta anteriore entrò un uomo: era vestito con le tipiche decorazioni della tribù pastorale degli Hamer. Ok, niente di anomalo da queste parti, il minibus continuò la sua strada verso Turmi.

 

Dopo un po' il conducente chiese di pagare la corsa. Tutti pagammo, tranne che l'uomo Hamer: non aveva soldi! Dopo alcune discussioni, alcuni individui iniziarono a non essere tranquilli, ma non c'era modo per lui di pagare la corsa...

 

Eravamo a circa 20 km dalla destinazione Turmi, così... Scelsi di fare qualcosa: decisi di pagargli io la corsa!

 

QUELLA SCELTA CAMBIÒ PER SEMPRE LA MIA VITA, TUTTO INIZIÒ DA LÌ...

 

...quando lui capì che io gli avrei pagato il biglietto, lui reagì incredibilmente felice, non riuscì ad evitare di dirmelo in qualche modo! Stava quasi per piangere! Ma per noi, lui parlando solo la sua lingua locale, io solo l'inglese, non ci fu modo di dialogare! Io intesi comunque cosa voleva dirmi. 

Una volta arrivati a Turmi, Colle Schari (questo è il suo nome) per ricambiare, ci invitò a casa sua!!! Ero così curioso, pensai "non avrò mai più un'opportunità del genere nella mia vita" e così io e la mia compagna accettammo!

 

Ci incamminammo con gli zaini sulle spalle, prima durante il crepuscolo, poi al chiaro di luna: senza luce artificiale fino all'orizzonte, l'atmosfera era tranquilla e magica, come in una fiaba... Dopo un'ora di cammino arrivammo al suo villaggio, eravamo stanchissimi e comunque carichi di energia!

 

Fummo accolti dalla moglie, Colle Anna, con un caloroso "Paìia": nella lingua locale significa "ciao" e "bello". Lei ci offrì il cibo locale della tribù, poi giocammo un po' con i bambini super curiosi e alla fine andammo tutti a dormire, noi nella nostra tenda e loro, beh... su una pelle di mucca distesa sul terreno, sotto le stelle. 

LA MATTINA SEGUENTE

 

Gli Hamer si alzano ogni giorno all'alba, con le prime luci.

Tutta la famiglia, ovvero Colle Schari insieme a nonni zii e bambini, si riunisce all'interno di un'unica capanna, accanto al fuoco (anche se è Africa, al mattino fa piuttosto freddo!), mentre Colle Anna prepara una bevanda calda, che loro chiamano "BUNNO", cotta sul fuoco in una specie di anfora in argilla.

 

Gli uomini e i ragazzi la bevono ogni mattina, prima di portare al pascolo il bestiame, camminando tutto il giorno, per chilometri e chilometri.

 

Ad uno ad uno, Colle Anna servì a tutti noi il Bunno in una meravigliosa Calabash: anche io e la mia compagna ne ricevemmo una, e assaggiammo... 

Beh, quello fu il momento in cui io scoprii la meravigliosa CASCARA!!!
Cascara è il nome occidentale del Bunno! 

 

Ad essere sincero, all'inizio rimasi un po' sorpreso da ciò che ricevetti! Gli Hamer chiamano il caffè "BUNNA" e la Cascara "BUNNO" (praticamente lo stesso!), quindi mi aspettavo di ricevere un caffè... Invece, mit trovai a degustare una combinazione di sapori e profumi di cui non ne conoscevo l'esistenza! Qualcosa che non appartiene né al mondo del caffè né a quello del tè... Forse un po' tra i due mondi!

Ciò che mi stupì poi, è che il gusto non svaniva subito, ma si evolveva nel tempo!
 

Nei giorni successivi, gli Hamer mi offrirono più volte la Cascara (BUNNO) e ogni volta notai che mi sentivo più sveglio ed attivo... 

 

E capii. Ecco perché lo bevono tutti i giorni: dà molta energia!

 

 

Se volete recarvi a Turmi e visitare Colle Schari e la sua famiglia, ho tracciato la passeggiata da Turmi a casa sua, la potete trovare su wikiloc con il nome "From the village of Colle Schari to Turmi".

https://de.wikiloc.com/routen-wandern/from-the-village-of-colle-schari-to-turmi-68546835 

Noi siamo una giovane startup Svizzera, nata nel 2022. 

 

Abbiamo un'idea: creare una nuova categoria di bevande calde oltre al caffè ed al tè. La CASCARA, appunto.

Eventi futuri

Sperimentate l'innovazione e raccogliete l'ispirazione per il futuro del settore agroalimentare alla 4a Conferenza e Fiera Internazionale delle Startup Alimentari - il più grande evento di startup alimentari in Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein (DACHLI) il 23 febbraio 2023 presso il Milchwerk Radolfzell sul Lago di Costanza.

Eventi e partecipazioni

È stato semplicemente fantastico @ Vegan Festival Zurich 2022!!!!

Le giornate sono lunghe all'AFRO-PFINGSTEN 2022, a Winterthur (ZH), in Svizzera...

...ma soddisfacenti, una bellissima atmosfera!!!

È stata durissima, ma alla fine ci eravamo anche noi alla OFFA 2022 a San Gallo, in Svizzera

Siamo soddisfatti del risultato e del riscontro dal pubblico che ha potuto provare, tutti per la prima volta nella vita, le bevande con la CASCARA!

Dobbiamo particolarmente ringraziare lo staff organizzativo della OFFA per averci aiutato a partecipare come espositori, nonché a Flu, Eliane e Fabi che hanno dato grande supporto durante questi giorni impegnativi! 

Bell'evento, molti visitatori hanno potuto conoscere giovani Start-up svizzere e conoscere i founders!